Ferita amico a quattro zampe S.O.S rimedi
“L’amore tra il cane e l’uomo è idilliaco. Non conosce conflitti, né scene raccapriccianti; non conosce sviluppi “(Milan Kundera)
Come ci dice il noto scrittore e poeta francese citato, avere in casa un amico a quattro zampe è un tocca sana per la nostra salute. E’ bene quindi prestare attenzione anche al suo benessere, sopratutto in caso di ferita sulle sue pelle.

I nostri amici pelosi riducono lo stress e migliorano il nostro umore. Oltre che a ridurre la possibilità di farci incorrere in un attacco d’asma o di allergia, sono ottimi compagni di vita.
Cura il loro benessere e mantieni pulita la tua casa! Esegui lunghe passeggiate, porta a spasso il tuo amico a quattro zampe più volte al giorno. Giocare con la loro pallina preferita, socializzare con altri pelosetti oppure semplicemente andare a fare una scampagnata in campagna, sono però attività che potrebbero sfortunatamente sfociare in dei pericoli. Non è raro che il nostro cucciolo possa ferirsi.
E’ bene quindi sapere come intervenire in caso di ferita
Come dei veri e propri genitori amorevoli, non vorremo mai vedere soffrire i piccoli pelosetti. Per ferite di lieve entità sulla pelle del tuo amico a quattro zampe, consigliamo di radere la zona dal pelo. Bisogna inoltre pulire la parte interessata con acqua fredda corrente per eliminare eventuali residui di terra, erba o sassolini. Detergere e curare la ferita con rimedi naturali è opportuno per la completa guarigione del nostro amico e sopratutto per evitare cicatrici. Non solo sono facilmente accessibili, ma anche estremamente economici, se non gratuiti!
Consigliamo infatti l’aloe vera per le sue azioni depurative e lenitive. Le foglie di ulivo per le proprietà rigeneranti. La camomilla, una volta raffreddata, può alleviare qualsiasi lieve irritazione cutanea. Infatti, spruzzata sulla ferita, uccide batteri e funghi della pelle e allevia l’infiammazione.

L’eucalipto essiccato inoltre, va posto in infusione in mezzo litro di acqua bollente per 10 minuti e fatto raffreddare. Sciacquate in seguito il pelo del vostro cane durante il bagnetto come ultimo risciacquo. Massaggiate il pelo e poi asciugatelo senza ulteriori risciacqui. L’eucalipto presente nell’acqua forma uno strato soffice e luminoso. La pelle del nostro amico a quattro zampe sarà lenita e la ferita disinfettata.
Ma sopratutto…non perderti il nostro prodotto sardo per la cura della cute dei nostri animali.